Gita in barca da Valona all’Isola di Sazan e Penisola di Karaburun

5.0/5
Gita in barca da Valona all’Isola di Sazan e Penisola di Karaburun

Da €29,00

Disponibile dal 18 giu 2024

Seleziona data

Verifica disponibilità

Scegli lingua
tour duration
Durata
: 7 ore
language icon
Scegli lingua
: Albanian , English , Italiano
Mobile voucher accepted
confirmationInstant Confirmation
included
Incluso nel prezzo
  • Trasporto con barca
  • Visita l'isola di Sazan e della penisola di Karaburun
excluded
Il prezzo non include
  • Pick up
  • Drop off
  • Pranzo
  • Bevande
  • Tutto quello non menzionato nella sezione "Incluso"

Descrizione Completa

Gita in barca da Valona all’Isola di Sazan


Visita guidata ai resti della Sazan militare e sosta in spiaggia

Partiamo in nave l'isola di Sazan, la più grande di tutta l’Albania. Proclamata riserva naturale protetta, l’isola fa parte del Parco Nazionale Marino di Karaburun-Sazan dal 2010. Il fascino di questo posto sta tutto nei forti contrasti che si vengono a creare tra la bellezza della natura, incontaminata e selvaggia, e il cemento armato delle costruzioni militari lasciate dall’esercito nel corso di decenni di Guerra Fredda. Sazan era il primo avamposto albanese nella parte orientale dello Stretto di Otranto. Durante il periodo della Guerra Fredda qui sarebbero arrivati nemici provenienti dal blocco occidentale, dall’Italia. 


La grotta marina di Haxhi Ali 

Ci rimettiamo in navigazione per raggiungere in pochi minuti una delle gemme più preziose dell’area marina di Karaburun-Sazan. Si tratta della Grotta degli Illiri, anche chiamata Grotta di Haxhi Ali, in onore del leggendario pirata albanese vissuto a cavallo tra il 1500 e il 1600. Haxhi Ali, originario di Dulcigno, era solito utilizzare questa bellissima caverna come rifugio e quartier generale per i suoi uomini. Il pirata aveva infatti stretto un legame speciale con la popolazione locale. Lui difendeva le acque dagli attacchi di turchi, veneziani, inglesi e napoletani. Viveva da pirata, predando le navi che transitavano da queste parti. In cambio, i pastori e i commercianti della penisola lo rifornivano di materie prime.



La storia dell’isola di Sazan

L’isola di Sazan si trova al centro della Baia di Valona ed è la più grande di tutta l’Albania. Qui si sono succedute diverse dominazioni nel corso dei secoli. Prima sono passati i greci ed i romani, i bizantini e gli angioini di Napoli. A partire dal 1300 l’isola è entrata tra i possedimenti di alcune famiglie nobili albanesi, prima di essere conquistata dagli ottomani e dai veneziani. Ai primi del 1800 Sazan, assieme ad altre isole ioniche, è divenuta protettorato inglese, per essere contesa negli anni successivi tra greci e turchi. Nel 1914 il Regno d’Italia pose su Saseno un comando militare e nel 1920 l’isola passò agli italiani, che vi costruirono un faro e alcune fortificazioni, portando alcune famiglie di pescatori pugliesi ad abitare qui. Solo nel 1947 l’isola tornò definitivamente nelle mani dell’Albania. L’isola di Sazan oggiFormalmente l’isola di Sazan oggi è ancora una base militare, con diversi bunker attivi con camere e scorte di cibo. Di fatto però ci sono solo due soldati che pattugliano la sua superficie. A partire dal 2015, il governo albanese ha aperto Sazan al turismo, facendo entrare da maggio a ottobre flussi controllati di visitatori, in modo da non impattare eccessivamente sull’ambiente. Vista la ridotta presenza umana nel corso dei secoli, Sazan è di fatto un’oasi di pace, disabitata e incontaminata. A livello visivo l’unica traccia della presenza umana è rappresentata dalla fitta rete di tunnel sotterranei e bunker costruiti in epoca comunista. Li ha costruiti il regime comunista durante la Guerra Fredda - con il mondo diviso in due blocchi, la paura di una guerra nucleare era altissima.

• In caso di mal tempo il tour potrebbe subire variazioni o al massimo cancellato

• Se volete fare il bagno, vi suggeriamo di portare la crema solare, il costume e un telo mare 

• I clienti sono pregati di presentarsi 15 minuti prima della partenza al meeting point indicato 

• I tempi indicati e l'ordine delle visite sono soggetti a possibili cambiamenti dovuti a traffico, scioperi, condizioni meteorologiche, ecc

map iconPunto d'incontro: Open google map
10:00 - Main Port of Vlora Vlorë (Port)

Recensioni


5.0/5

5 Recensioni
  • GetYourGuide traveler – Spain

    .
    G
    scritta da
    GetYourGuide traveler – Spain
    21 set 2023
  • Giorgia

    .
    G
    scritta da
    Giorgia
    21 set 2023
best tours in albaniamytour eagle al