Durata: 2 giorni | |
Scegli lingua: Albanian , English , Italian | |
Mobile voucher accepted | |
Instant Confirmation |
Valbona e considerata una delle destinazioni alpine più belle ed emozionanti delle alpi di nord Albania. Per gli amanti della natura incontaminata, della tradizione contadina e per chi vuole vedere un pezzo d Albania rimasto intatto nei secoliPrimo giornoLa nostra avventura inizia presto in mattinata, incontriamo la guida per partire in auto o minivan in direzione del lago di Koman. Facciamo sosta a mezza via per un caffè e ripartiamo per arrivare intorno alle 10 sulle rive del lago di Koman. Qui saliamo su una piccola imbarcazione, uno dei battelli a motore da venti posti usati come mezzo di trasporto dai locali fin dalla nascita del lago. Risalendo le acque, ci immergiamo in un paesaggio fatto di colori intensi. Il verde quasi smeraldo dell’acqua, i colori chiari e caldi della roccia e quelli scuri della vegetazione. Ai margini dello specchio d’acqua si estende una miriade di piccole fattorie, allevamenti, paesini costituiti da tre case in mezzo al bosco. A Fierze inizia il nostro viaggio verso il villaggio di Valbona situato nel distretto di Tropoja nell’Albania settentrionale. La valle del fiume Valbona adiacente al parco nazionale di Theth, è situata tra gli aspri picchi di montagna e caratterizzata da una grande varietà di colori e contrasti.Pranzo con cibo tradizionale locale. Quindi, accompagnati dalla nostra guida, andremo a visitare la cascata di Valbona. Rientro in hotel con cena e serata di festeggiamenti.Secondo giornoPartenza per il Lago Xhema, per poi raggiungere Prizren situata nella parte meridionale del paese, non distante dal confine con l’Albania e la Macedoni. Prizren è la seconda città più grande del Kosovo. Nota fin dal Medioevo per la sua bellezza, si trova a 450 metri d’altezza ed è protetta dalla catena dei Monti Sharr, che si elevano fino a 2748 metri d’altezza. Nel centro della città vecchia, un vero gioiello architettonico costruito lungo le sponde del fiume Lumbardhi (il fiume bianco detto anche Bistrica), ci si muove tra chiese e moschee. Camminando, rispettosamente, lungo le strade tortuose della città vecchia, si ascoltano segreti e leggende. Passando attraverso l’antico ponte di pietra si giunge in Piazza Shadervani, la principale piazza della città e luogo di ritrovo diurno e notturno. Qui intorno si trovano due importanti luoghi di culto, la meravigliosa moschea Sinan Pasha e la chiesa ortodossa di San Giorgio. Ma la chiesa più importante di Prizren è la Cattedrale di Nostra Signora di Ljeviš, innalzata nel 14° secolo e oggi protetta dall'UNESCO. A Prizren si sono succeduti tanti popoli ed hanno lasciato tracce che si sono andate stratificando. Per avere una visione d’insieme di questa città del Kosovo dall’alto, basta salire fino a Kalaja, l’antico castello fatto innalzare dai serbi nel 1300 (opzionale).Partenza per Tirana via Rruga e Kombit, sosta per un caffè lungo la strada. Arrivo a Tirana, Durazzo ed Elbasan in tarda serata
Dovresti portare con te: abbigliamento sportivo, scarpe per escursionismo o scarpe da ginnastica, zaino, bottiglie d'acqua da 1 litro, abiti in cotone da ricambio, costumi da bagno, crema solare, cappello, occhiali da sole, frutta secca, cioccolato. Dall'hotel alla cascata ci vogliono 20 minuti in auto e 30 a piedi (1 direzione)
Punto d'incontro: | |
06:00 - Pick up/drop off at hotel Shkodër (Pickup offered only for centrally located hotels) |