Durata: 12 ore | |
Scegli lingua: Albanian , English , Italiano | |
Mobile voucher accepted | |
Instant Confirmation |
Tour di una giornata ai piedi delle Alpi Albanesi, sul Lago di Koman. Naviga fino all’estuario dello Shala, la Thailandia dell’Albania, e goditi il pranzo incluso presso una taverna lungo il fiume. Nel pomeriggio visita al Mausoleo dell’eroe nazionale Skanderbeg a Lezhe, antico centro d’importanza storica per l’Albania.
Il lago di Koman è una di quelle bellezze naturali che prima non c’era e adesso c’è. La sua storia è paragonabile a quella della famosa Diga di Assuan, realizzata in Egitto a fine ‘800. Similmente, il lago di Koman è stato ricavato alla fine negli anni ’70 dalla costruzione di una diga a Fierza. Fu precisamente nel 1978 che, per produrre energia idroelettrica, fu costruita una diga a circa cinquanta chilometri da Scutari che potesse sfruttare la forza di due fiumi: il Drini i Zi e il Drini i Bardhe.
In oltre quarant’anni di storia il lago Koman è divenuto un ambiente naturale molto caratteristico. Qui si possono trovare decine di specie di pesci, molluschi, granchi, uccelli e anfibi.
La nostra avventura inizia presto in mattinata, alle 6.30 incontriamo la guida per partire in auto o minivan in direzione del lago di Koman. Facciamo sosta a mezza via per un caffè e ripartiamo per arrivare intorno alle 10 sulle rive del lago di Koman. Qui saliamo su una piccola imbarcazione, uno dei battelli a motore da venti posti usati come mezzo di trasporto dai locali fin dalla nascita del lago. Risalendo le acque, ci immergiamo in un paesaggio fatto di colori intensi. Il verde quasi smeraldo dell’acqua, i colori chiari e caldi della roccia e quelli scuri della vegetazione. Ai margini dello specchio d’acqua si estende una miriade di piccole fattorie, allevamenti, paesini costituiti da tre case in mezzo al bosco. Più avanti nel tragitto ci attendono le meraviglie del fiume Shala, detto anche la Thailandia d’Albania per le sue acque limpide e cristalline e l'atmosfera mozzafiato. Raggiungendo l’estuario del fiume Shala veniamo catapultati in un paesaggio magico, con la roccia e le vette impervie delle Alpi Albanesi a fare da sfondo a piccole spiagge di sabbia o ciottoli di fiume. Qui è possibile mettersi a prendere il sole o fare il bagno. Ma attenzione, l’acqua che sgorga direttamente dalle sorgenti di montagna è gelida anche d’estate!
La zona di Shala è ben attrezzata per il relax e la ristorazione. All’ora di pranzo ci attende un pasto completo in una taverna locale, ubicata in un edificio di legno vicino all’acqua. Dopo pranzo, ciascuno ha un po’ di tempo libero per rilassarsi o esplorare la zona fino alle 15, prima del rientro a bordo verso l’imbarcadero sul lago di Koman. Qui riprendiamo il nostro mezzo di trasporto, per l’ultima tappa di questa escursione, posta sulla strada per il rientro.
Lezhe, Alessio in italiano, è una delle città più antiche dell’Albania. Venne fondata nel 385 a.C. da Dionisio di Siracusa. Qui si possono ammirare rovine di castelli e fortificazioni costruite da illiri, greci, romani, bizantini e ottomani. nel 1444 l’eroe nazionale albanese, Gjergj Kastrioti detto Skanderbeg, fondò la Lega di Lezhe, una delle prime formazioni politico-militari organizzata dal popolo albanese contro l’invasore ottomano. Ed in onore del patriota qui è stato innalzato, sulle rovine di una precedente moschea e di una chiesa, il suo mausoleo.
Durante la visita al mausoleo di Skanderbeg scopriremo tutti i segreti di questo luogo, eretto nel 1981 nel luogo di sepoltura del generale, sulle rovine della Cattedrale di San Nicola. All’interno, sulle pareti sono esposte venticinque armature, ognuna racconta uno specifico capitolo della vita e delle battaglie condotte da Skanderbeg. Ma i pezzi forti del mausoleo sono la spada e l’elmo del patriota.
"• Questo tour non è consigliato a persone in sedia a rotelle o con ridotta mobilità
• Se volete fare il bagno, vi suggeriamo di portare la crema solare, il costume e un telo mare
• In caso di maltempo, il tour potrebbe subire variazioni o venire cancellato
• Si consiglia di indossare calzature comode adatte al passeggio
• Nei mesi più caldi munirsi di un cappello o di una protezione per la testa
• I clienti sono pregati di presentarsi 15 minuti prima della partenza al meeting point indicato"
Punto d'incontro: Open google map | |
06:30 - Hotel pick up Shkodër | |
06:30 - Hotel pick up Shkodër |