Tour di 2 giorni da Tirana a Theth e Scutari

5.0/5
Tour di 2 giorni da Tirana a Theth e Scutari

Da €205,00

Disponibile dal 30 giu 2024

Seleziona data

Verifica disponibilità

Scegli lingua
tour duration
Durata
: 2 giorni
language icon
Scegli lingua
: Albanian , English , Italiano
Mobile voucher accepted
confirmationInstant Confirmation
included
Incluso nel prezzo
  • Trasporto in auto o minivan
  • Guida professionale
  • Pernottamento in tipico ostello con colazione
  • Visita al Castello di Rozafa a Scutari
excluded
Il prezzo non include
  • Ingressi
  • Bevande

Descrizione Completa

Vivi l’emozione di una gita di due giorni nel cuore delle Alpi albanesi, tra paesaggi mozzafiato e acque limpide e rigeneranti. MyTour ha preparato per te un itinerario ricco di sorprese, tra natura e cultura. Scopriremo come ancora si vive seguendo i ritmi della natura e delle stagioni nel villaggio di Theth. Poi saremo a Scutari, per apprezzare uno dei centri dell’Albania moderna e il suo meraviglioso lago.Cosa vedere in Albania: il fascino della regione settentrionaleMy Tour ti porta alla scoperta dei siti più interessanti dell’Albania settentrionale. Siamo in una regione dove il paesaggio è ricco di colori e di magia. Tutto cambia nel giro di pochi chilometri. Il verde dei prati e delle foreste nelle valli si riflette nelle limpide acque del Lago di Scutari,il più grande di tutti i Balcani. A Theth, il segreto della vita di montagna, dove le antiche tradizioni albanesi ancora vengono perpetrate.Theth e Scutari: descrizione completa del tour1° giorno: visita a ThethPartiamo presto la mattina, incontrando la nostra guida alle 6.30 in hotel. Dopo alcuni chilometri di tragitto, ci fermiamo a Qafe Thore, suggestivo punto panoramico nonché antica stazione di guardia. Oggi Qafe Thore ospita un grazioso ristorante in legno e in pietra. Qui ci fermiamo a fare colazione, degustando un profumato caffè mentre possiamo ammirare impervie montagne e lussureggianti vallate. Riprendiamo il percorso verso Theth, che raggiungiamo dopo le 11. Arrivati in paese, veniamo accolti presso un locale ostello (bujtine) e facciamo conoscenza con la tradizionale ospitalità degli abitanti di queste zone. Dopo pranzo, ci dedichiamo alla scoperta dell’antico villaggio di Theth con una visita guidata che procede in tutta tranquillità, a piedi. La prima tappa è la chiesa di Theth, innalzata nel 1892 e ristrutturata nel 2005. Muovendoci all’interno del paese notiamo le caratteristiche case-torri e raggiungiamo Kulla e ngujimit. Questa torre è il simbolo dell’Albania che non c’è più, legata a tradizionali faide familiari. La torre infatti veniva usata come riparo in caso di vendetta di sangue (gjakmarrja) durante i litigi tra famiglie. Lasciato il villaggio, nelle vicinanze del vecchio mulino inforchiamo il sentiero che ci conduce fino al Ponte di Gerla, con la meravigliosa vista sul canyon Theth, raggiungendo infine la cascata. Cena tradizionale e pernottamento.2° giorno: Canyon di Grunas e Scutari, l’Albania tra passato e presenteDolce risveglio a Theth, con una prima colazione a base di prodotti biologici con materie prime del territorio. Dopo esserci ricaricati, ci muoviamo alla scoperta del Canyon di Grunas. Si tratta di una gola profonda oltre 60 metri e lunga 2 chilometri. L’ambiente è molto suggestivo, considerando che si passa da una larghezza minima di 2 metri ad una massima di 40 metri. Ciliegina sulla torta, ci spingiamo a visitare uno dei segreti meglio conservati dell’Albania. L’Occhio Blu di Theth, a non confondere con quello di Saranda! Ci troviamo in una bellissima piscina naturale a forma ellittica, caratterizzata da tonalità di blu intenso che ricordano appunto la struttura di un occhio. Terminata la visita ci fermiamo per un pranzo tradizionale in un ristorante della zona.Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Scutari e ci dedichiamo ad una visita approfondita al castello. Non si tratta di una fortezza qualunque, il famoso Castello di Rozafa vive sospeso tra storia e mito, tra battaglie e leggende. Venne fatto innalzare nel IV secolo a.C. e per centinaia di anni rimase inviolato, inattaccabile bastione a difesa della città. Qui ancora si tramanda la leggenda di Rozafa, la giovane che fu offerta in sacrificio e murata viva per metà all’interno delle pareti della fortezza. Mentre metà del corpo era bloccata, l’altra metà era libera, per permettere alla ragazza di allattare, cullare e abbracciare regolarmente il figlioletto. All’interno del castello visitiamo il museo che contiene un’interessante documentazione sulla storia di Scutari. Qui infatti nel corso dei millenni si sono succeduti differenti popoli e culture - Illiri, romani, bizantini, ottomani e slavi, lasciando tracce consistenti del loro passaggio.

• Questo tour non è consigliato a persone in sedia a rotelle o con ridotta mobilità


• Si consiglia di indossare calzature comode adatte al passeggio


• Nei mesi più caldi munirsi di un cappello o di una protezione per la testa


• I clienti sono pregati di presentarsi 15 minuti prima della partenza al meeting point indicato

map iconPunto d'incontro: Open google map
06:30 - Hotel pick up Tiranë 

Recensioni


5.0/5

1 Recensioni
  • Rosana Perez

    Amazing!!! Renato is the best!!
    R
    scritta da
    Rosana Perez
    21 lug 2023
best tours in albaniamytour eagle al