Visita guidata di un giorno ad Argirocastro da Tirana

0.0/5
    Visita guidata di un giorno ad Argirocastro da Tirana

Da €160,00

Disponibile dal 30 giu 2024

Seleziona data

Verifica disponibilità

Scegli lingua
tour duration
Durata
: 10 ore
language icon
Scegli lingua
: Albanian , English , Italiano
Mobile voucher accepted
confirmationInstant Confirmation
included
Incluso nel prezzo
  • Trasporto in auto o minivan
  • Guida professionale
  • Assistente My tour
  • Biglietto d'ingresso al Castello
  • Visita della città vecchia e del Castello
excluded
Il prezzo non include
  • Pranzo
  • Bevande
  • Ingresso Museo Etnografico

Descrizione Completa

Gjirokaster Albania: visita alla città dai tetti d'argento


Argirocastro è una città di medie dimensioni collocata a 300 metri sul livello del mare. Si tratta di un territorio molto ricco dal punto di vista naturalistico, con la riserva naturale di Rrezoma e i 1800 metri del Monte Gjerë a protezione della vallata. A testimonianza di ciò, vi accorgerete che questo tour comincia già a bordo dei nostri mezzi, quando vi godrete le incredibili visuali che il paesaggio offre quando ci avviciniamo qui.

Ma il pezzo forte di Argirocastro è il suo centro storico, dove le case mantengono il vecchio stile ottomano perfettamente conservato. 


Argirocastro Albania: cosa include questo tour

Appena arrivati cominceremo la visita della città vecchia di Gjirokaster. Si tratta di un vero gioiello, il centro storico ottomano meglio conservato di tutti i Balcani. La gente del posto lo chiama bazar, ed effettivamente la città vecchia è un vero e proprio mercato. Qui è possibile trovare commercianti di tessuti, souvenir, tappeti, ma anche tanti caffè e ristoranti nella migliore tradizione albanese.


Cominceremo con la visita dal Castello di Argirocastro, costruito nel XII secolo. Il castello è posto su una ripida collina ed è meglio arrivare qui con un mezzo di trasporto. Il meteo ad Argirocastro prevede temperature piuttosto alte durante le giornate estive. La fortezza esiste sin dal 1.200, ma deve la forma attuale alla ristrutturazione voluta nell'800 da Ali Pasha di Tepelena. All'interno della cittadella c'è un museo dei cimeli militari e dei memorabilia della resistenza dei partigiani albanesi contro i nazisti tedeschi. Si tratta di un interessante esempio di museo delle armi realizzato nel 1971 a fini di propagandistici. Scopriremo come si ricorreva alla cultura per mostrare al popolo albanese che le superpotenze non sarebbero mai riuscite a conquistare il paese. Il percorso espositivo a questo proposito include anche un aereo dell'US Air Force, catturato negli anni del regime. Sarà inoltre possibile vedere le prigioni, utilizzate durante il regime comunista per incarcerare gli oppositori. 


Con il prosieguo della visita guidata al Castello di Gjrokaster vedremo le torri difensive, la Torre dell’orologio, la Chiesa e la Cisterna. Molto belli sono anche gli spazi all'aperto, Non a caso durante la bella stagione il castello è sede del Festival Nazionale del Folklore, che si tiene ogni anno.


Durante il resto della giornata, esploreremo la città a partire dal quartiere Qafa e Pazarit. Qui scoprirete anche dove sono nati molti dei soprannomi che Argirocastro possiede. Città d’argento, città dai mille passi (o dai mille scalini) e città di pietra, solo per citarne alcuni. I vari popoli che qui si sono succeduti hanno chiamato la città nel loro modo. Quello ufficiale resta legato all'etimologia, che rimanda al significato di castello d’argento. Ogni volta che qui piove, i tetti di pietra della case brillano alla luce, similmente all’argento. Grosse lastre di pietra utilizzate come tegole, che identificano il profilo della città, proprio come lo ha descritto Ismail Kadaré nel suo romanzo La città di pietra. Durante la nostra visita del borgo antico Qafa e Pazarit, ci muoveremo lungo vecchie strade lastricate e negozietti di artigianato locale. Da non perdere la Skenduli House, una villa ottomana del 1700, davvero ben conservata nella struttura e negli arredi. La Skenduli House si trova nel quartiere Pazari i Vjeter ed è gestita direttamente dal proprietario che vi organizza visite guidate. Tra le molte case ottomane, troviamo anche la casa dello scrittore Kadaré e la casa di Enver Hoxha, politico albanese al potere dal 1944 al 1985, oggi divenuta il Museo Etnografico di Argirocastro (visita opzionale).


Argirocastro, una piacevole scoperta

Gjirokaster è per molti una piacevole scoperta. Proprio come le più antiche città medievali, Argirocastro offre un centro storico davvero degno di nota, protetto dall’UNESCO dal 2005. Ci troviamo nel sud dell'Albania, un territorio ancora selvaggio, in grado di offrire tante interessanti attività da fare.


Adagiata su un colle che domina un’intera vallata lussureggiante, Gjirokaster deve il suo nome, che in greco significa fortezza argentata, proprio alla sua incantevole posizione. Qui si incontrano la cultura greca, romana, bizantina, turca e albanese. Il centro storico di Argirocastro è incluso tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.


L’itinerario può variare ma le fermate previste saranno sempre le stesse


 L’entrata ad alcuni siti o attrazioni potrebbero non essere inclusa


 Si consiglia di indossare calzature comode adatte al passeggio


 Nei mesi più caldi munirsi di un cappello o di una protezione per la testa


 Questo tour non è consigliato a persone in sedia a rotelle o con ridotta mobilità


 I clienti sono pregati di presentarsi 15 minuti prima della partenza al meeting point indicato"

map iconPunto d'incontro: Open google map
09:00 - Skanderbeg square Tiranë 
best tours in albaniamytour eagle al